È dall’unione del sangue di Samael, il primo Caduto, e di Lilith a generare la prima creazione non umana, sulla Terra. In un’epoca in cui la civiltà era ancora lontana, nascono le Seelie e con essa la consapevolezza della potenza della generazione della Vita.
Lo scontro diretto è ancora impensabile, tra le forze di Edom e di Eden; Lilith sceglie la generazione del proprio esercito. Lei, e pochi altri invero, iniziano la corruzione della carne degli uomini, mescolando il proprio sangue demoniaco a quanto di più unico c’era sulla Terra. Gli uomini inorridiscono di fronte ai mezzi demoni; i Figli di Lilith vengono immessi nella creazione.
Streghe e Stregoni sono troppo diversi, vengono trucidati sul nascere. Lilith non lo accetta e manipola l’uomo e la sua stirpe: il Velo viene calato sugli occhi degli uomini, da ora ignari dell’esistenza dei Nascosti.
Dio agisce sulla Terra, la tomba del suo figlio svanito, non potendola vedere deturpata: confina Lilith ed i suoi alleati in una nuova dimensione dove loro creano un intero mondo: Edom, la Terra dei Demoni.
Allo stesso modo, per la stessa ragione e per impedire ulteriori deturpazioni al creato, anche gli Angeli vengono tolti dalla Terra; un’altra dimensione viene creata, per contenere le energie angeliche: insorge Eden, il mondo degli Angeli.
Il sangue contaminato degli uomini resta sulla Terra, così come quasi tutte le Seelie: dalla creazione del reciproco alla distruzione reciproca il passo è breve: divampa la guerra; l’unico desiderio è l’egemonia. Scoppiano scontri e scoppiano orrori: i Figli di Lilith sono pronti anche a distruggersi, le Fate non tollerano vedere il loro sangue irrorare la Terra: plasmano il tempo, plasmano lo spazio come l’uomo fa con il ferro. Nascono le Corti delle Fate; minuscole realtà in cui queste sanno nascondersi e rigenerarsi.
Con la popolazione delle Seelie nascosta nei loro anfratti di spazio e tempo ed i Figli di Lilith ridotti all’osso dalla guerra, comincia la vera Civiltà umana, che finalmente ha la sua occasione per proliferare.
La storia dell’uomo non è così diversa da quella delle creature nascoste: le divisioni, il potere, il possesso portano al conflitto e dietro agli schieramenti, praticamente nel corso dell’intera storia umana, ci sono Seelie e Figli di Lilith, acerrimi nemici.
Un angelo non ha mai smesso di piangere il fratello perduto; Raziel osserva la Terra, ne resta lontano, ma puntualmente torna da suo Padre, da Dio, per raccontargli ogni cosa. Ogni volta gli viene chiesto di lasciare le cose come stanno. Ogni volta gli viene negato l’intervento. Ogni volta Raziel torna ad osservare, a pregare per la Terra, per gli uomini.
Anno Domini 476: L'Impero Romano si sfalda, i legami tra le alte sfere del dominio sul mondo, i Figlio di Lilith e le Seelie si sfaldano. Gli uomini vengono lasciati a se stessi nel momento più buio. L’impero crolla e con esso la stabilità.
Gli anni dopo il crollo d'Occidente sono tremendi per l'umanità, bui. È con stenti, malattie e nuove guerre che l'umanità si rimette in piedi, ancora una volta e più forte di prima. Evolvono, imparano, migliorano. Migliorano nella lotta, nella guerra, nella rabbia.
Anno Domini 1099: Comincia l'era delle Crociate, la fede divampa e diventa un vessillo per gli uomini che in qualche modo stanno tornando a vedere oltre il Velo; la loro ferocia sii solleva contro le creature fatate ed i mezzi demoni, anche a spese di culture diverse.
Anno Domini 1450: dopo 300 anni di persecuzioni, la ribellione dei Figli di Lilith colpisce durissimo l'umanità. Usano la loro magia ed il loro sangue, contaminando ulteriormente il sangue umano. Non altri Figli di Lilith, non altre Seelie. Ma Demoni nel corpo di uomini.
Di tutti gli ibridi creati solo due ceppi non vengono cancellati praticamente nell'immediato. Resistono, si diffondono. È pandemia: Figli della Notte e Figli della Luna. Fratelli e avversari, malattia e distruzione.
Anno Domini 1453: Costantinopoli è devastata dalla furia dei Demoni dal Corpo umano. Li chiamano Vampiri, li chiamano Mannari. La popolazione è sterminata. Sussulta Raziel nell'alto dei confini di Eden: questo è troppo.
L'Angelo si rivolge al suo Creatore, ancora una volta, vuole solo proteggerli
. Amore è interferenza, qualche volta, così gli viene detto. Laddove Dio si rifiuta, Raziel si ribella.
Aprire Eden significa mostrare ad Edom la sua esistenza, riportare a galla la guerra tra l'assoluto bene e l'assoluto male. A Raziel, l'Angelo ribelle, questo non importa. Eden viene squarciata, Raziel raggiunge la Terra.
Anno Domini 1453: Raziel si proietta nel mondo Umano. Arriva frastornato nei sobborghi di una Londra caotica. La guerra dei Cent'anni volge al termine, il London Bridge è decorato con le teste dei sovversivi: così si trattano i traditori, tra uomini. Trova Jonathan Evan Shaw, tra le guardie armate che soffocano la ribellione nel sangue. Un uomo capace di Pietas, a differenza di chi lo circonda.
È da lui che tutto ha origine. Raziel, l’osservatore, agisce per come ha imparato, osservando i demoni: dà il suo sangue all'uomo e l'uomo si trasforma. I segni della lingua angelica, le rune, decorano il suo corpo. È Raziel a spiegargli ogni cosa, all’inizio.
Dalle tenebre serve la Luce, Jonathan assume il nome di Shadowhunter ed è solo il primo dell'ultima stirpe di sangue del creato. Il primo di una stirpe di cacciatori, a tratti non meno feroci dei Figli della Luna, non meno spietati dei Figli di Lilith. Tutto quello che devono fare è proteggere gli uomini.
Anno Domini 1453: Edom rivede la luce di Eden, Dio osserva suo figlio tradire. Nascono i Nephilim, Figli discendenti di Raziel dalla coppa del suo sangue.
Il sangue dell'Angelo si sparge per l'Europa, anche la realtà temporale dei figli degli angeli viene creata fisicamente. Alicante è il cuore pulsante della genia angelica, Idris la sua capitale. Inarrestabili e violenti, anche loro perseguitano tutto ciò che non è umano. Nascosti, li chiamano così dispregiativamente, costretti a celarsi per evitare la Caccia. La guerra nel mondo disumano impazza: è ora di trovare Accordi, distinguere la Legge dalla Persecuzione.
Anno Domini 1492: Colombo scopre l'America. Un luogo devastato dove l'umanità è il branco allevato per dare cibo alle forze militari di Edom. Comincia la battaglia per liberarla. È Cortès a portare la Spada di Raziel, contro i demoni delle Americhe; gli uomini delle Americhe, invece, difendono i loro dèi, ignari della condizione della loro vita; Cortès, Nephilim e Generale, non ha scelta: è sterminio. È lotta. È liberazione. Ma nuove Terre, significa nuova espansione, nuovo potere.
1500-1600: l'Europa sanguina sotto il peso delle guerre dettate dalla fede in un dio dai troppi nomi diversi; le guerre di religione sono solo un’altra ottima scusa per schierarsi ancora una volta, Fate contro Figli di Lilith.
Anno Domini 1783: È Jonathan Shadowhunter a chiudere lo scontro, a sancire la fine di tutto, insieme a tutti gli alleati nascosti che ha raccolto nei secoli, anche contro l’ottusità di chi non capisce il Reciproco, ma vede solo il diverso. La Liberty Bell proclama il nuovo Stato, l'indipendenza Americana. Shadowhunter spira il suo ultimo fiato. Muore da vittorioso, muore da Eroe, muore da Esempio. Ma l’eredità che lascia è fatta col sangue, sul campo di battaglia.
Anno Domini 1783: i Nephilim si impongono come legge assoluta nel mondo delle razze chiamate “Nascosti”. Stabiliscono la struttura, la gerarchia, le leggi per “Proteggere i Mondani”. Una buona scusa per dominare. Tutto e tutti.
Anno Domini 1789: la rivoluzione francese non è altro che la facciata mondana di una rivolta ben più grande. I Nephilim instaurano la Dittatura. Non mancano i tentativi di Dialogo, ma falliscono. Falliscono Tutti.
Le leggi emanate sono restrittive, umilianti. La tensione sale, le voci della diplomazia diventano sempre di meno. La diplomazia muore con l'assassinio di Elphas Gregorious Magnus, amico e compagno di lotta di Jonathan Shadowhunter, da parte di Gniewko Rafael Blackwell, generale austroungarico, il giorno prima dell'omicidio di Francesco Ferdinando d'Asburgo a Sarajevo. A uccidere il nobile furono i Lilith che, purtroppo, sapevano che per destabilizzare i Nephilim, serviva una Guerra tra Mondani.
Anno Domini 1914: La guerra scoppia. Per tutto e per tutti. Mondani e Nascosti si danno battaglia su fronti diversi, alleati inconsapevoli, nemici dichiarati. È strage.
I Nephilim, i Figli di Lilith, le Seelie, i Figli della Luna e della Notte sono decimati non meno dei mondani che perdono la vita in quattro anni di feroce Guerra Mondiale. La pace diventa una necessità. Nuove leggi, nuove regole. Un Nuovo Ordine Politico nasce alla fine della prima Guerra mondiale: il Conclave, questa volta non fatto di soli Nephilim. Gli Inquisitori dei Nascosti vengono legati ad esso.
Anno domini 1919: Idris apre le proprie porte e diventa la prima Capitale del Mondo Nascosto, non più come “Città degli Angeli”, ma come città della Pace. La speranza è molta, per questo nuovo progetto, ma le premesse sono fragili.
La Seconda Guerra Mondiale nasce dagli strascichi della Prima. La crisi economica, la paura, l'odio e il concetto di Razza conducono ad un nuovo feroce sterminio che il mondo Nascosto affronta meglio dei precedenti, perché più compatto. I demoni usati durante gli anni della guerra però portano all'uso della Coppa Mortale, rivelando al mondo l'esistenza degli oggetti che Raziel ha lasciato a Jonathan Shadowhunter. Una nuova generazione di Nephilim invade il mondo, un nuovo nemico sorge. Chi prima si limitava a dissentire ed a vivere ai bordi della società Nascosta, unisce le forze: gli Strumenti Mortali vanno trovati, riuniti e conquistati per sbaragliare l'ordine politico e fisico del mondo.
Anno Domini 1962: L'Europa è divisa da anni, un muro fisico la taglia letteralmente in due. Uno spaccato geografico, storico, politico. L'odio alimenta la Guerra Fredda, la rivolta ha inizio: Idris cade, la terra di Alicante viene devastata da ribelli e demoni; diventa una città piena di morte, coperta di Cenere. L'Europa viene battuta, New York City diventa il nuovo cuore pulsante del mondo dei Nascosti. La capitale viene costruita sotto la città Mondana e prende il nome di Undercity.
Anno Domini 1976: La Coppa Mortale viene depositata nella sede del Conclave dal Generale dell'Order di New York, a capo di qualsiasi Order di Nephilim. Il suo nome è Nicholas Victor Greyaspen, un idealista rivoluzionario che apre le porte anche alle figlie di Raziel, finalmente accettate come guerriere, non solo come Madri. Sotto giuramento dichiara di non conoscere l'ubicazione della Spada e dello Specchio. Si apre la più grossa spaccatura nel mondo dei figli di Raziel mai vista fino ad ora. Gli attacchi dei ribelli si fanno più violenti. E la separazione comincia anche nei Nephilim, spaccati tra la tradizione e quelle novità, oltre che da quella scelta di Greyaspen, ritenuto da molti un Debole.
Anno Domini 1989: La violenza nel mondo Nascosto non ha mai raggiunto vette così elevate. Si parla di nuovi accordi, di nuove leggi, di una vera pace. Per certi è un sogno da realizzare, per altri l'onta da non subire. L'evocazione di demoni si intensifica al punto da creare uno squarcio ulteriore che avvicina Edom alla Terra. Mentre l'Europa torna ad unirsi e il Muro di Berlino crolla, nel mondo dei Nascosti la Guerra devasta, divide, distrugge. E uccide: Greyaspen viene trucidato da una setta di Nascosti e Nephilim, suo figlio prende il suo posto: Kenneth Thomas Greyaspen. L’instabilità Nephilim è causa di morte tra molti umani, tra molti nascosti e tra fratelli del loro stesso sangue.
Anno Domini 1991: dopo il crollo del muro che divideva l’Europa, si dichiara la fine della guerra fredda, con la fine dell’URSS. Sono anni di quiete apparente, quasi tutta umana, in cui il lavoro di diplomazia è fondamentale alla ricostruzione del Conclave al suo completo: un rappresentante per ogni razza, un inquisitore per ogni razza e la ricerca di un equilibrio sempre necessario. L’inquisizione diventa fondamentale per controllare il Conclave e le tensioni si allentano, in modo lento, ma inesorabile.
Anno Domini 2001: Con sacrifici inenarrabili e grandissime perdite Idris e la terra di Alicante vengono sigillate. Con l'aiuto degli Inquisitori, riuniti con enormi fatiche, la Guerra viene vinta. Il Conclave, formato dai 5 esponenti delle razze, impone stabilità: nuove leggi, nuovi accordi, nuovi incantesimi. Il Velo viene confermato, restaurato. Gli inquisitori vengono legati al Conclave. A Figli della Luna e della Notte viene viene consegnato un territorio di caccia. La pace è traballante, ma c'è. Finalmente.
Anno Domini 2007: Terminano le contrattazioni; Loki è il primo demone completo a cui è concesso di restare sulla Terra; le condizioni a lui imposte sono di totale non belligeranza, costante sorveglianza e alleanza con la Legge del Mondo Nascosto.