Strumenti Utente

Strumenti Sito


nycapitale

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

nycapitale [2025/04/25 02:05] – creata reganknycapitale [2025/04/25 02:06] (versione attuale) regank
Linea 1: Linea 1:
-======NEW YORK CITY======+=====NEW YORK CITY=====
 In via del tutto generale, è importante considerare che New York City è una metropoli, con svariati milioni di abitanti regolarmente registrati (e possibilmente anche un paio non troppo regolari). Rapportarsi con le dimensioni non indifferenti della situazione che intendiamo giocare fa parte del gioco stesso: non solo i pg online e iscritti a SN fanno parte dell’ambient. È importante pertanto conoscere la struttura geografica della città, per esempio sono sicuramente utili le nozioni sugli spostamenti (a piedi, con i mezzi, con taxi o mezzi propri), sui collegamenti metropolitani e via dicendo: questo arricchisce molto la possibilità di gioco, ma anche i dettagli belli a vedersi, come sfruttare le varie situazioni da fermate dell'autobus, stazioni metropolitane, centri commerciali, punti di interesse al fine di far interagire i propri personaggi su sfondi sempre diversi. Imparare a rapportarsi con le dimensioni notevoli di questa città porta a scoprire piuttosto particolari, come il fatto che Central Park è così grande da avere vie al proprio interno (e mezzi di trasporto che lo attraversano) ed altre chicche che non sono alla portata dell'immaginazione di chi non ha mai messo piede in una metropoli di quel genere. Quindi siate ribelli. Googlate. In via del tutto generale, è importante considerare che New York City è una metropoli, con svariati milioni di abitanti regolarmente registrati (e possibilmente anche un paio non troppo regolari). Rapportarsi con le dimensioni non indifferenti della situazione che intendiamo giocare fa parte del gioco stesso: non solo i pg online e iscritti a SN fanno parte dell’ambient. È importante pertanto conoscere la struttura geografica della città, per esempio sono sicuramente utili le nozioni sugli spostamenti (a piedi, con i mezzi, con taxi o mezzi propri), sui collegamenti metropolitani e via dicendo: questo arricchisce molto la possibilità di gioco, ma anche i dettagli belli a vedersi, come sfruttare le varie situazioni da fermate dell'autobus, stazioni metropolitane, centri commerciali, punti di interesse al fine di far interagire i propri personaggi su sfondi sempre diversi. Imparare a rapportarsi con le dimensioni notevoli di questa città porta a scoprire piuttosto particolari, come il fatto che Central Park è così grande da avere vie al proprio interno (e mezzi di trasporto che lo attraversano) ed altre chicche che non sono alla portata dell'immaginazione di chi non ha mai messo piede in una metropoli di quel genere. Quindi siate ribelli. Googlate.
 ---- ----
-===La Città di Mondani e Nascosti===+====La Città di Mondani e Nascosti====
 Tutto avviene ai giorni nostri (anno corrente, ma, per motivi di giocabilità non è prevista storicamente la presenza del Covid-19) in una New York sempre trafficata, caotica che profuma delle sue meraviglie, dei suoi ingorghi a tutte le ore della giornata, della sua gente sempre troppo di fretta ed impegnata. Una città dai quartieri spesso violenti, ma anche fatta di zone dove la vita raggiunge il suo perfetto equilibrio con la natura, senza scordare quei quartieri dove cultura e arte si mescolano alla vita mondana di multimilionari, famose star e famiglie abbienti. I personaggi, di qualunque provenienza, ceto e religione, che muovono i loro passi all'interno di tutta l'area metropolitana e periferica di questa immensa città, avranno a che fare con le particolarità di New York City, comprensive di taxi gialli, metro, autobus, traghetti, delinquenti di diverse tacche, qualcuno dei quali anche in giacca e cravatta. Non stupitevi di non essere i soli davanti alle lunghe attese dei semafori (pedonali e non), o di incontrare sempre qualcuno, di dover sfruttare mezzi di trasporto che vi permetteranno di raggiungere ogni zona della Grande Mela. L'affluenza di etnie, culture, religioni e gusti diversi si amalgama perfettamente in questa città che ha sempre saputo trovare il modo di essere grande, di garantire la migliore vita che si possa desiderare privilegiando chi del cervello fa un buon uso. La NYPD, New York Police Department, è l'organizzazione che gestisce la pubblica sicurezza all'interno dei confini dello Stato di New York, disponendo di svariate sedi data l'estensione più che considerevole del territorio preso in considerazione. New York City è fortemente urbanizzata, soprattutto in verticale, il che contribuisce a farne la città la più popolosa degli Stati Uniti; si trova alla foce del fiume Hudson, sull'Oceano Atlantico, ed è divisa in 5 distretti.\\ Tutto avviene ai giorni nostri (anno corrente, ma, per motivi di giocabilità non è prevista storicamente la presenza del Covid-19) in una New York sempre trafficata, caotica che profuma delle sue meraviglie, dei suoi ingorghi a tutte le ore della giornata, della sua gente sempre troppo di fretta ed impegnata. Una città dai quartieri spesso violenti, ma anche fatta di zone dove la vita raggiunge il suo perfetto equilibrio con la natura, senza scordare quei quartieri dove cultura e arte si mescolano alla vita mondana di multimilionari, famose star e famiglie abbienti. I personaggi, di qualunque provenienza, ceto e religione, che muovono i loro passi all'interno di tutta l'area metropolitana e periferica di questa immensa città, avranno a che fare con le particolarità di New York City, comprensive di taxi gialli, metro, autobus, traghetti, delinquenti di diverse tacche, qualcuno dei quali anche in giacca e cravatta. Non stupitevi di non essere i soli davanti alle lunghe attese dei semafori (pedonali e non), o di incontrare sempre qualcuno, di dover sfruttare mezzi di trasporto che vi permetteranno di raggiungere ogni zona della Grande Mela. L'affluenza di etnie, culture, religioni e gusti diversi si amalgama perfettamente in questa città che ha sempre saputo trovare il modo di essere grande, di garantire la migliore vita che si possa desiderare privilegiando chi del cervello fa un buon uso. La NYPD, New York Police Department, è l'organizzazione che gestisce la pubblica sicurezza all'interno dei confini dello Stato di New York, disponendo di svariate sedi data l'estensione più che considerevole del territorio preso in considerazione. New York City è fortemente urbanizzata, soprattutto in verticale, il che contribuisce a farne la città la più popolosa degli Stati Uniti; si trova alla foce del fiume Hudson, sull'Oceano Atlantico, ed è divisa in 5 distretti.\\
-==MANHATTAN==+\\ 
 +===MANHATTAN===
 Il distretto principale di New York, il vero e proprio cuore della città. È una piccola isola, una striscia di terra sul fiume Hudson, lunga poco più di 21 km e larga poco meno di 4 km, ma in realtà è un piccolo mondo a sé. All'interno di Manhattan ci sono un’infinità di piccole e meravigliose differenze: ogni quartiere, ogni zona racchiude un proprio carattere, una nota distintiva che lo rende unico, a Manhattan come in tutto il resto del mondo.\\ Il distretto principale di New York, il vero e proprio cuore della città. È una piccola isola, una striscia di terra sul fiume Hudson, lunga poco più di 21 km e larga poco meno di 4 km, ma in realtà è un piccolo mondo a sé. All'interno di Manhattan ci sono un’infinità di piccole e meravigliose differenze: ogni quartiere, ogni zona racchiude un proprio carattere, una nota distintiva che lo rende unico, a Manhattan come in tutto il resto del mondo.\\
 La zona di Downtown o Lower Manhattan è la punta meridionale dell’isola, indicativamente è la porzione territoriale che si trova della 14th Street. Qui si trova il Financial District con Wall Street e la famosa statua del toro a Bowling Green. E’ anche la zona in cui si trovavano le Twin Towers del World Trade Center e dove ora c’è Ground Zero con il 9/11 Memorial. Lower Manhattan è soprattutto il quartiere nel quale le chiese coloniali e gli antichi monumenti costruiti dai primi coloni si ergono all’ombra degli altissimi e modernissimi grattacieli (primo fra tutti il One World Trade Center, colloquialmente noto come Freedom Tower). Molti edifici sono stati inseriti tra i National Historic Landmark, ovvero i siti storici.\\ La zona di Downtown o Lower Manhattan è la punta meridionale dell’isola, indicativamente è la porzione territoriale che si trova della 14th Street. Qui si trova il Financial District con Wall Street e la famosa statua del toro a Bowling Green. E’ anche la zona in cui si trovavano le Twin Towers del World Trade Center e dove ora c’è Ground Zero con il 9/11 Memorial. Lower Manhattan è soprattutto il quartiere nel quale le chiese coloniali e gli antichi monumenti costruiti dai primi coloni si ergono all’ombra degli altissimi e modernissimi grattacieli (primo fra tutti il One World Trade Center, colloquialmente noto come Freedom Tower). Molti edifici sono stati inseriti tra i National Historic Landmark, ovvero i siti storici.\\
 Midtown è il cuore di Manhattan, la zona centrale, dove si trova Times Square e alcuni degli edifici simbolo della città, come il Rockefeller Center. Comprende molti dei più famosi grattacieli di New York, tra cui l'Empire State Building, il Chrysler Building, la Bank of America Tower, il Palazzo delle Nazioni Unite, e grandi zone commerciali. È attraversata da famose strade quali la Fifth Avenue, la Avenue of the Americas (la Sixth Avenue), Broadway, Park Avenue e Madison Avenue. Vi si trovano il Museum of Modern Art, la Carnegie Hall, il Madison Square Garden, la sede del New York Times, la New York Public Library (la più grande biblioteca pubblica degli Stati Uniti), la Cattedrale di San Patrizio e tre delle quattro maggiori reti televisive statunitensi. Midtown è il cuore di Manhattan, la zona centrale, dove si trova Times Square e alcuni degli edifici simbolo della città, come il Rockefeller Center. Comprende molti dei più famosi grattacieli di New York, tra cui l'Empire State Building, il Chrysler Building, la Bank of America Tower, il Palazzo delle Nazioni Unite, e grandi zone commerciali. È attraversata da famose strade quali la Fifth Avenue, la Avenue of the Americas (la Sixth Avenue), Broadway, Park Avenue e Madison Avenue. Vi si trovano il Museum of Modern Art, la Carnegie Hall, il Madison Square Garden, la sede del New York Times, la New York Public Library (la più grande biblioteca pubblica degli Stati Uniti), la Cattedrale di San Patrizio e tre delle quattro maggiori reti televisive statunitensi.
-Uptown è invece la zona più a nord di Manhattan, sopra alla 72nd Street. Comprende la maggior parte di Central Park e la zona che sorge ai lati del parco stesso fino al confine con lo stretto di Harlem. È l’area più elegante della città, caratterizzata dal centro culturale e artistico del Lincoln Center nella zona ovest, dall’Upper West Side, abitata oggi da famiglie abbienti e giovani rampanti, e dai numerosi musei che si susseguono nella parte est, l’Upper East Side, quella che si identifica con i multimiliardari dell’alta società, chiusi nei loro circoli esclusivi.\\ +Uptown è invece la zona più a nord di Manhattan, sopra alla 72nd Street. Comprende la maggior parte di Central Park e la zona che sorge ai lati del parco stesso fino al confine con lo stretto di Harlem. È l’area più elegante della città, caratterizzata dal centro culturale e artistico del Lincoln Center nella zona ovest, dall’Upper West Side, abitata oggi da famiglie abbienti e giovani rampanti, e dai numerosi musei che si susseguono nella parte est, l’Upper East Side, quella che si identifica con i multimiliardari dell’alta società, chiusi nei loro circoli esclusivi. Dall’altra parte dell’East River si trova il distretto del Queens; tra l’Upper East Side e il Queens si trova la Roosevelt Island.\\
-Dall’altra parte dell’East River si trova il distretto del Queens; tra l’Upper East Side e il Queens si trova la Roosevelt Island.\\+
 \\ \\
-==QUEENS==+===QUEENS===
 È il più grande dei cinque distretti della città. Ha un'ampia gamma di attrattive, zone residenziali e commerciali. Nel Queens si trovano inoltre i due maggiori aeroporti della città (JFK e La Guardia). La zona ovest del Queens è la zona urbana, mentre quella est è più residenziale; molti dei più bei parchi della zona sono invece a sud. È il più grande dei cinque distretti della città. Ha un'ampia gamma di attrattive, zone residenziali e commerciali. Nel Queens si trovano inoltre i due maggiori aeroporti della città (JFK e La Guardia). La zona ovest del Queens è la zona urbana, mentre quella est è più residenziale; molti dei più bei parchi della zona sono invece a sud.
 Questo distretto è un’autentica oasi multietnica: Flushing ospita la fantastica Chinatown, Jackson Heights riunisce diversi negozi e ristoranti sud asiatici, con addirittura un cinema di Bollywood, mentre Astoria è conosciuta per la sua tradizione greca. Seppur meno appariscente di Manhattan, il Queens offre altrettante attrazioni mozzafiato. Il Queensboro Bridge connette il centro di Manhattan con Long Island City; l’Unisfera in Flushing Meadows-Corona Park è un globo terreste in acciaio alto 43 metri; il City Field, nello stesso parco, ospita la squadra di baseball degli New York Mets; il Billie Jean King Tennis Center ospita le gare dell’US Open Grand Slam; e la bellissima King Manor, una casa antica di 200 anni nel quartiere Jamaica. Nel Queens troverete anche grandi centri commerciali, ma anche pittoreschi mercati locali e caffetterie delle più importanti ed indiscusse catene della città.\\ Questo distretto è un’autentica oasi multietnica: Flushing ospita la fantastica Chinatown, Jackson Heights riunisce diversi negozi e ristoranti sud asiatici, con addirittura un cinema di Bollywood, mentre Astoria è conosciuta per la sua tradizione greca. Seppur meno appariscente di Manhattan, il Queens offre altrettante attrazioni mozzafiato. Il Queensboro Bridge connette il centro di Manhattan con Long Island City; l’Unisfera in Flushing Meadows-Corona Park è un globo terreste in acciaio alto 43 metri; il City Field, nello stesso parco, ospita la squadra di baseball degli New York Mets; il Billie Jean King Tennis Center ospita le gare dell’US Open Grand Slam; e la bellissima King Manor, una casa antica di 200 anni nel quartiere Jamaica. Nel Queens troverete anche grandi centri commerciali, ma anche pittoreschi mercati locali e caffetterie delle più importanti ed indiscusse catene della città.\\
 \\ \\
-==BROOKLYN==+===BROOKLYN===
 Localizzata sull'estremità occidentale di Long Island, il suo unico confine terrestre è quello con il Queens a nord-est. È separata da Manhattan dal braccio di mare noto come East River, ma comunque artificialmente collegata mediante tre grandi ponti: il ponte di Brooklyn, quello di Williamsburg e quello di Manhattan. Il celebre ponte di Verrazzano la unisce invece a Staten Island. È attraversata dal canale Gowanus, sul quale si contano ben cinque ponti. Localizzata sull'estremità occidentale di Long Island, il suo unico confine terrestre è quello con il Queens a nord-est. È separata da Manhattan dal braccio di mare noto come East River, ma comunque artificialmente collegata mediante tre grandi ponti: il ponte di Brooklyn, quello di Williamsburg e quello di Manhattan. Il celebre ponte di Verrazzano la unisce invece a Staten Island. È attraversata dal canale Gowanus, sul quale si contano ben cinque ponti.
 Un distretto vivace, simbolo del melting pot, con gente di tantissime etnie e culture che vivono le une accanto alle altre. Il distretto è naturalmente a sua volta diviso in tanti quartieri, ciascuno con la sua particolarità. Williamsburg e Greenpoint, confinanti tra loro, sono quelli più hipster, con negozi vintage, boutique e sale concerti; Williamsburg è soprannominata ‘piccola Berlino’ per via dei giovani artisti e musicisti che la frequentano. Dumbo, acronimo di "Down Under the Manhattan Bridge Overpass", è il quartiere più artistico e si trova tra il Manhattan Bridge e il Brooklyn Bridge; qui si respira un’aria da vecchia città industriale, con le strade di ciottoli e gli edifici che una volta erano zuccherifici e fonderie di ferro e ottone. Vecchi magazzini, ex cartiere e via dicendo oggi sono diventati laboratori, loft in cui allestire teatri di posa, spazi fotografici, mostre, happening, performance, sfilate. Da zona bohémienne si è trasformata in zona cool. Tutto il quartiere di Prospect Heights è invece molto residenziale ed è famoso per le brownstone, le case di mattoni scuri dove ormai vivono i vip. Bushwick è famoso per la street art e ha interi edifici ricoperti di meravigliosi murales. Coney Island ha lunghe spiagge frequentate tutto l’anno, ma che si popolano soprattutto d’estate grazie anche ai suoi luna park.\\ Un distretto vivace, simbolo del melting pot, con gente di tantissime etnie e culture che vivono le une accanto alle altre. Il distretto è naturalmente a sua volta diviso in tanti quartieri, ciascuno con la sua particolarità. Williamsburg e Greenpoint, confinanti tra loro, sono quelli più hipster, con negozi vintage, boutique e sale concerti; Williamsburg è soprannominata ‘piccola Berlino’ per via dei giovani artisti e musicisti che la frequentano. Dumbo, acronimo di "Down Under the Manhattan Bridge Overpass", è il quartiere più artistico e si trova tra il Manhattan Bridge e il Brooklyn Bridge; qui si respira un’aria da vecchia città industriale, con le strade di ciottoli e gli edifici che una volta erano zuccherifici e fonderie di ferro e ottone. Vecchi magazzini, ex cartiere e via dicendo oggi sono diventati laboratori, loft in cui allestire teatri di posa, spazi fotografici, mostre, happening, performance, sfilate. Da zona bohémienne si è trasformata in zona cool. Tutto il quartiere di Prospect Heights è invece molto residenziale ed è famoso per le brownstone, le case di mattoni scuri dove ormai vivono i vip. Bushwick è famoso per la street art e ha interi edifici ricoperti di meravigliosi murales. Coney Island ha lunghe spiagge frequentate tutto l’anno, ma che si popolano soprattutto d’estate grazie anche ai suoi luna park.\\
 \\ \\
-==BRONX==+===BRONX===
 Famoso soprattutto perché considerato una delle aree con il maggior rischio criminalità, il Bronx è uno dei cinque distretti in cui è divisa la città di New York, in particolare il borough del Bronx, è suddiviso a sua volta in vari quartieri, si estende a nord di Manhattan, separato da Harlem dal fiume Hudson. Pur non potendo competere in quanto a numero di attrazioni con la city, nel Bronx sono tuttavia presenti: innanzitutto lo Zoo di New York, il più vasto degli Stati Uniti. Gli amanti dello sport, inoltre, non possono perdersi un salto allo Yankee Stadium, lo stadio del baseball dove dal 2009 giocano le proprie partite casalinghe i New York Yankees. Sempre nel Bronx sorge anche il New York Botanical Garden: il giardino botanico si estende per circa 100 ettari e contiene più di 200 varietà di rose e 15 ettari di foresta. il Bronx, anche se non gode di popolarità per via del tasso di criminalità, è in fase di rivalutazione. Molti cittadini hanno iniziato a popolarlo e diverse catene di negozi vi hanno aperto i propri punti vendita. La parte centrale e la zona sud del Bronx sono residenziali, con appartamenti e desamente abitata. Il Bronx in realtà è molto variegato ed è ben diverso da come in genere viene descritto, per esempio Riverdale è un quartiere residenziale, per la maggior parte con villette familiari singole su delle scogliere affacciate sul fiume Hudson. Ha l'aspetto di un quartiere molto tranquillo, distante dall'immagine del Bronx “brutto, sporco e cattivo”. Bronx Park e Van Cortlandt Park sono due grandi parchi, molto tranquilli. City Island, sulla baia di Long Island Sound ma ufficialmente parte del Bronx sembra più un piccolo centro di pescatori del New England.\\ Famoso soprattutto perché considerato una delle aree con il maggior rischio criminalità, il Bronx è uno dei cinque distretti in cui è divisa la città di New York, in particolare il borough del Bronx, è suddiviso a sua volta in vari quartieri, si estende a nord di Manhattan, separato da Harlem dal fiume Hudson. Pur non potendo competere in quanto a numero di attrazioni con la city, nel Bronx sono tuttavia presenti: innanzitutto lo Zoo di New York, il più vasto degli Stati Uniti. Gli amanti dello sport, inoltre, non possono perdersi un salto allo Yankee Stadium, lo stadio del baseball dove dal 2009 giocano le proprie partite casalinghe i New York Yankees. Sempre nel Bronx sorge anche il New York Botanical Garden: il giardino botanico si estende per circa 100 ettari e contiene più di 200 varietà di rose e 15 ettari di foresta. il Bronx, anche se non gode di popolarità per via del tasso di criminalità, è in fase di rivalutazione. Molti cittadini hanno iniziato a popolarlo e diverse catene di negozi vi hanno aperto i propri punti vendita. La parte centrale e la zona sud del Bronx sono residenziali, con appartamenti e desamente abitata. Il Bronx in realtà è molto variegato ed è ben diverso da come in genere viene descritto, per esempio Riverdale è un quartiere residenziale, per la maggior parte con villette familiari singole su delle scogliere affacciate sul fiume Hudson. Ha l'aspetto di un quartiere molto tranquillo, distante dall'immagine del Bronx “brutto, sporco e cattivo”. Bronx Park e Van Cortlandt Park sono due grandi parchi, molto tranquilli. City Island, sulla baia di Long Island Sound ma ufficialmente parte del Bronx sembra più un piccolo centro di pescatori del New England.\\
 \\ \\
-==STATEN ISLAND==+===STATEN ISLAND===
 Staten Island è l’unico quartiere a non essere collegato da strade a Manhattan, un elemento questo che ha forse contribuito al suo soprannome di “il quartiere dimenticato”. C’è un traghetto che viaggia da Manhattan gratuitamente e allo stesso modo un treno che attraversa tutta l’isola. Il Ferry di Staten Island è famoso per essere una grande barca che passa vicino alla Statua della Libertà, per dare l’opportunità ai turisti di scattare fotografie; è anche il principale mezzo di trasporto per i pendolari che vanno o tornano dal lavoro. L'isola è collegata a Brooklyn tramite il Verrazano-Narrows Bridge, e al New Jersey tramite il Outerbridge Crossing, il Bayonne Bridge e il Goethals Bridge. Staten Island è l’unico quartiere a non essere collegato da strade a Manhattan, un elemento questo che ha forse contribuito al suo soprannome di “il quartiere dimenticato”. C’è un traghetto che viaggia da Manhattan gratuitamente e allo stesso modo un treno che attraversa tutta l’isola. Il Ferry di Staten Island è famoso per essere una grande barca che passa vicino alla Statua della Libertà, per dare l’opportunità ai turisti di scattare fotografie; è anche il principale mezzo di trasporto per i pendolari che vanno o tornano dal lavoro. L'isola è collegata a Brooklyn tramite il Verrazano-Narrows Bridge, e al New Jersey tramite il Outerbridge Crossing, il Bayonne Bridge e il Goethals Bridge.
 Staten Island ha sempre avuto un minor numero di abitanti rispetto al resto di New York, essendo nata nel XVIII e XIX secolo come zona di case estive e meta di vacanza. È stato con la costruzione del Verrazano Bridge, negli anni ’60, che la riva sud comincia a trasformarsi in una popolare zona residenziale. Staten Island ha sempre avuto un minor numero di abitanti rispetto al resto di New York, essendo nata nel XVIII e XIX secolo come zona di case estive e meta di vacanza. È stato con la costruzione del Verrazano Bridge, negli anni ’60, che la riva sud comincia a trasformarsi in una popolare zona residenziale.
nycapitale.1745539523.txt.gz · Ultima modifica: 2025/04/25 02:05 da regank

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki